#Immigrazione: Quando sono gli altri a salvarci
Esce per Rubbettino “Ti ho vista che ridevi” il romanzo sulle “calabrotte” di Lou Palanca che ci aiuta a leggere in chiave diversa il fenomeno …
Esce per Rubbettino “Rosario Livatino. Agende non scritte” Si intitola “Rosario Livatino. Agende non scritte” la biografia scritta da Mons. Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro …
Maurice Bignami ex terrorista militante di Prima linea, arrestato nel 1981, poi convertitosi al cristianesimo, ha raccontato la sua esperienza in un bollissimo libro edito …
Il regista interverrà alla presentazione del saggio di Marco Olivieri e Anna Paparcone “Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema” (Rubbettino) Nel …
Esce per Rubbettino “Ti ho vista che ridevi” il romanzo sulle “calabrotte” di Lou Palanca che ci aiuta a leggere in chiave diversa il fenomeno …
Il parere “eretico” di Massimiliano Capalbo, autore del libro “La terra dei recinti” appena stampato da Rubbettino “Se il governo dice che è preoccupato per …
«Criaco è l’autore che ogni editor vorrebbe incontrare» Per Luigi Franco, direttore editoriale, editor e scopritore di Gioacchino Criaco, il Premio Amidei per la sceneggiatura …
Rubbettino lo celebra con un ricordo e un’offerta speciale per diffonderne la conoscenza tra i più giovani «Conobbi Répaci alcuni anni fa e ci fu, …
L’Italia prepari un piano B per l’uscita dall’Euro Non usa mezzi termini il noto economista Paolo Savona, già ministro dell’Industria nel governo Ciampi e autore …
Appena pubblicato da Rubbettino un pamphlet al vetriolo del noto economista Paolo Savona, J’accuse. Il dramma italiano di un’ennesima occasione perduta, Rubbettino 2015, pp. 84, …
Esce per Rubbettino Il cuore e la terra. Agricoltura e sud per uno sviluppo a misura d’uomo di Nicodemo Oliverio e Franco Laratta “Il cuore …
E Rubbettino annuncia in autunno un libro dedicato al film curato da Goffredo Fofi e Luigi Franco “Vince Francesco Munzi, soprattutto: ha fatto il film …
Esce per Rubbettino “Lettere meridiane. Cento libri per conoscere la Calabria “Perché la Calabria e i calabresi sono come sono?” e “Perché hanno questo rapporto …
Il mondo del calcio trema ancora una volta per l’ennesimo scossone giudiziario a dimostrazione del fatto (se mai di dimostrazioni ci fosse stato bisogno) che …